• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Copyleft Italia

Copyleft Italia

Ecco un altro sito Inclusive Cloud Dev Network

  • Libri
  • Materiale informativo sul copyleft
  • Principali licenze
  • Cerca opere in copyleft
  • Pubblica opere in copyleft

Il fenomeno open data

21 Aprile 2017 da

Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti

Autore: Simone Aliprandi
Casa editrice: Ledizioni
Data di pubblicazione: 2014 (febbraio)
ISBN: 9788867050116
Licenza: (varie)
Permalink

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica.
Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico.
In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

Leggi il libro su Scribd oppure scaricalo da Internet Achive

 

Primary Sidebar

Scopri

  • Il progetto Copyleft-Italia.it
  • Introduzione al copyleft
  • La nostra community sui social media

Social

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Altri progetti connessi

  • Copyright-Italia.it
  • JurisWiki.it
  • Array Law Firm

Footer

Spirito divulgativo e informativo

Navigando su queste pagine potete trovare informazioni di base per i neofiti ma anche vari spunti di approfondimento come pubblicazioni, videolezioni, link ad altri siti.

Persone appassionate

Rimanete aggiornati e partecipate al dibattito attraverso i principali social. Potete iscrivervi al gruppo “Copyleft-Italia” su Facebook oppure seguire l’hashtag #copyleftitalia su Twitter.

Collaborazioni

Se avete suggerimenti, proposte di collaborazione, progetti interessanti ispirati alla stessa filosofia di Copyleft-Italia.it, potete farcelo sapere scrivendoci dall’apposito form contatti.

Facebook Twitter LinkedIn Google +

© 2021 Copyright-Italia · this site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 · copyright & privacy policy