• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Copyleft Italia

Copyleft Italia

Ecco un altro sito Inclusive Cloud Dev Network

  • Libri
  • Materiale informativo sul copyleft
  • Principali licenze
  • Cerca opere in copyleft
  • Pubblica opere in copyleft

Copyleft & opencontent. L’altra faccia del copyright

10 Marzo 2017 da

Casa editrice: Edizioni PrimaOra
Data di pubblicazione: 2005 (marzo)
ISBN: 88-901724-0-1
Licenza: Creative Commons by-nc-sa 2.5 Italia
Permalink

Con questo saggio si può disporre finalmente di un testo completo e onnicomprensivo riguardante la nuova cultura opensource e opencontent, derivata dall’avvento rivoluzionario di Internet e della multimedialità.
Si raccolgono gli elementi storici che hanno portato la scienza informatica sulla strada di GNU/Linux e del software libero in generale e si commentano nel dettaglio i principi giuridici nati o modificati da tale filosofia; inoltre – ecco l’aspetto più originale dell’opera – si esaminano e ipotizzano i riflessi che essa può apportare nell’ambito della creatività in senso più ampio (manualistica informatica, editoria multimediale, musica…).
E’ questo il panorama in cui si realizza la dicotomia fra il copyright tradizionale e il suo più interessante “figlio degenere”: il copyleft, fenomeno che ormai si propone come innovativo modello di gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell’attuale mondo multimediale e interconnesso.

Primary Sidebar

Copertina del libro copyleft & opencontent

Scopri

  • Il progetto Copyleft-Italia.it
  • Introduzione al copyleft
  • Chiedi consulenza sul copyleft

Social

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Altri progetti connessi

  • Copyright-Italia.it
  • JurisWiki.it
  • Array Law Firm

Footer

Spirito divulgativo e informativo

Navigando su queste pagine potete trovare informazioni di base per i neofiti ma anche vari spunti di approfondimento come pubblicazioni, videolezioni, link ad altri siti.

Persone appassionate

Rimanete aggiornati e partecipate al dibattito attraverso i principali social. Potete iscrivervi al gruppo “Copyleft-Italia” su Facebook oppure seguire l’hashtag #copyleftitalia su Twitter.

Collaborazioni

Se avete suggerimenti, proposte di collaborazione, progetti interessanti ispirati alla stessa filosofia di Copyleft-Italia.it, potete farcelo sapere scrivendoci dall’apposito form contatti.

Facebook Twitter LinkedIn Google +

© 2021 Copyright-Italia · this site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 · copyright & privacy policy